PREMIO AIS VARESE 2016 VI Edizione

PREMIO AIS VARESE
Domenica 27 novembre 2016, ore 16:00
presso la sala Kursaal del rinnovato Grand Hotel Palace di Varese (via Manara) organizzeremo il sesto appuntamento del Premio Ais Varese.


Anche Varese, con le sue eccellenze, particolarità e appassionati soci  saranno invitati a questa manifestazione che per noi ha grande importanza e suscita interesse sul territorio.



La delegazione di Varese, punta l’occhio su chi vive e lavora con noi,  e quindi premierà


un’Azienda Vinicola, un’Enoteca e un Ristorante varesino 

Durante il pomeriggio avremo anche l’opportunità di premiare i Soci Varesini che da 10 anni !! partecipando a eventi e contribuendo con la loro passione a far crescere AIS.

Dopo la cerimonia  metteremo a disposizione dei presenti:

un banco di assaggi dell'azienda vinicola premiata
e
una selezione di vini scelti dalla Delegazione

accompagnati da un buffet di  prodotti alimentari della nostra Provincia.


La partecipazione all'evento è gratuita e riservata ai soci Ais Lombardia e loro 

accompagnatori.

per maggiori dettagli contattare
info@aisvarese.it

I° Mondo Whisky Festival & Spirits Ticino



Ci permettiamo di proporre questo evento che i nostri soci del vicino Ticino ci hanno segnalato



1° Mondo Whisky Festival & Spirits

Grande degustazione aperta al pubblico di whisky e rum.

Venerdì 21 e sabato 22, presso la sede delle Tamborini Vini a Lamone, si svolgerà un evento che avrà per protagonista il whisky ed il rum.

Venerdì dalle ore 16.00 alle ore 22.00 e sabato dalle ore 14.00 alle ore 22.00, nella sala Spazio Emozioni situata al primo piano della Vinoteca, si potranno degustare 75 whisky di diversa provenienza, Scozia, Svizzera, Giappone e Irlanda e 15 rum.
I distillati verranno presentati dai distributori ufficiali.

Ci sarà inoltre la presenza di Willi Schmutz, artista del cioccolato della rinomata cioccolateria “Casa Nobile” di BÄTTERKINDEN che  delizierà con le sue praline dedicate all’evento



Il biglietto d’ingresso è di Chf 8.- piú Chf 2.- di cauzione bicchiere. I gettoni per le degustazioni sono in vendita separatamente in sacchetti da 20 pezzi al prezzo di Chf 20.-
Visitatori con il Kilt entrano gratuitamente.

Per maggiori informazioni e riservazioni potete contattarci allo 091 935 75 44 oppure consultare il sito web mondowhisky.ch come pure la nostra pagina facebook (fb\mondowhisky)



Mondo Whisky c/o Tamborini Carlo SA – Via Serta 18 – 6814 Lamone – Tel. + 41 91 935 75 45 – www.mondowhisky.ch




CONSEGNA DEI DIPLOMI AI NEO SOMMELIER AIS VARESE 2016


Il giorno martedì 13 settembre 2016, i neo sommelier  della delegazione di Varese hanno ricevuto il tanto agognato diploma in una location senza eguali come il Relais Franciacorta di proprietà dell’azienda Guido Berlucchi & C.
La premiazione ha coronato una giornata emozionante iniziata con una visita didattica nella vigna Brolo coltivata a pinot nero, prospiciente Palazzo Lana Berlucchi in Borogonato e poi proseguita nelle cantine storiche Berlucchi, risalenti alla fine del Seicento. Sicuramente la parte più antica è quella più incantevole, che custodisce numerosissime pupitre sulle quali sono alloggiate le bottiglie di Franciacorta Riserva per il remuage e la nicchia dove è conservata la prima e unica bottiglia del 1961.
Al termine della visita sono iniziati i festeggiamenti. I neo sommelier con i propri accompagnatori si sono goduti un piacevole aperitivo a base di Berlucchi ’61 Saten, servito sotto al porticato di Palazzo Lana Berlucchi che circonda un giardino lussureggiante.
La giornata è proseguita con il pranzo al Relais Franciacorta piatti accompagnati ovviamente da grandi spumanti dell’azienda franciacortina, al termine il momento più atteso: la premiazione alla presenza di Fiorenzo Detti, Marcello Avigo ed Fabio Colombo
Il Presidente si è complimentato con i neo sommelier di Varese e allo stesso tempo li ha anche ringraziati per il loro impegno. Ha ribadito un concetto: il conseguimento del diploma è sicuramente un traguardo ma è soprattutto l’inizio di un percorso nuovo. Ha invitato tutti a partecipare attivamente alla vita della Delegazione ed ai tanti eventi e Master che vengono fatti in Lombardia, ad approfondire le proprie conoscenze e a farsi promotori della Cultura del buon vino.
I neo sommelier eleganti nelle proprie divise di ordinanza, con gli occhi lucidi e lo sguardo fiero si sono avvicendati sul palco posizionato davanti al grande camino che dominava la sala e hanno vissuto il loro momento di gloria immortalato dal fotografo ufficiale dell’evento, tra gli applausi di parenti e amici.

Chi non potuto venire in Berlucchi il 13 settembre ha avuto il suo "momento di gloria" venerdì 7 ottobre 2016. In occasione del primo incontro con gli aspiranti sommelier di Varese abbiamo consegnato gli attestati a cinque neo sommelier.


Complimenti a tutti per il risultato da parte di tutta la delegazione di Varese !!!!!

Orange wines o bianchi in abito rosso?


 
 

Sabato 15 ottobre 2016 – ore 15:30 - Blend4.
 


Orange wines o bianchi in abito rosso? Moda o ritorno alle tradizioni? Un vino bianco può esprimere il carattere di un vitigno (o più vitigni) e di un terroir anche se ha fatto la macerazione sulle bucce?
 
Quella che riguarda gli “orange wines” è una tipologia che ha sempre creato discussioni, confronti, dibattiti, ma sicuramente tanto interesse tra gli appassionati del genere e non. I punti di maggior interesse risiedono proprio nelle idee e nelle filosofie delle persone che li hanno creati e di come ci sono arrivati a concepirli. Ecco dunque che l’evento del prossimo sabato 15 ottobre, sarà un’occasione per discuterne insieme, scoprire l’originalità dei gusti e dei sapori di cinque grandi interpretazioni “macerative” e dove cercheremo di dare una risposta alle domande di cui sopra.

I vini in degustazione saranno:

-Lazio:                     Le Vigne più vecchie          Le Coste                             2010
-Friuli V.G.:           Ograde                                  Skerk                                  2013
-Friuli V.G.:           Bianco Kaplja                      Damijan Podversic          2011
-Friuli V.G:            Ribolla Gialla Extreme      Renato Keber                    2009
-Slovenia:               Chardonnay                         Mervic                                2005

Costo:  € 40,00 a persona
 
La degustazione sarà condotta da Ivano Antonini – miglior sommelier d’Italia 2008.
Posti limitati



Buona vacanze... ed i corsi di Ottobre


Qualcuno è già in spiaggia, qualcuno sta mettendo le infradito nella borsa e sta caricando l'auto per un viaggio verso mari o monti (mi raccomando portate con voi la guida Vitae o scaricate l'App).

Volevamo augurarvi buone vacanze, di relax, riposo e buon vino.


Teniamo a ricordarvi tre importati appuntamenti per i mesi di settembre ottobre:


  • Il 13 settembre 30 neo sommelier della delegazione di Varese riceveranno il meritato Diploma di TERZO LIVELLO: ospiti dell'azienda Berlucchi il nostro presidente regionale, Fiorenzo Detti, consegnerà gli attestati, ed il test a vin ai nostri studenti.

  • Dato che nel primo livello che avevamo organizzato nei mesi invernali abbiamo dovuto escludere alcuni aspiranti sommelier, proponiamo un NUOVO PRIMO LIVELLO. Prima lezione 7 ottobre 2016, per chi fosse interessato od abbia conoscenti che vogliono iniziare questo bel percorso formativo si facciano avanti, saremo ben lieti di dare loro maggiori dettagli. (dettagli sul sito http://www.aislombardia.it/corsi.php)

  • Continua il percorso alcuni aspirante sommelier che hanno iniziato la loro avventura nel mese di gennaio. Proponiamo a partire dal 3 ottobre 2016 un SECONDO LIVELLO. Per chi ha frequentato il primo livello, anche qualche anno fa, lo aspettiamo per riprendere l'avventura con AIS. (dettagli sul sito http://www.aislombardia.it/corsi.php)
      
Arrivederci a tutti!!







Corso Sommelier Primo livello AIS VARESE: sessione autunno 2016

Abbiamo il piacere di annunciare che Ais Varese organizza


CORSO DI I° LIVELLO AIS 2016 - sessione Autunnale
Sede del Corso: Palace Grand Hotel di VARESE

 “Introduzione alla degustazione, alla vitivinicultura e alle funzioni del sommelier”.

Il corso con  sessione serale, dalle 21:00 alle 23:00 e si svolgerà nei seguenti giorni:

 PROGRAMMA CORSO 

venerdì 7 ottobre 2016 - LA FIGURA DEL SOMMELIER
martedì 11 ottobre 2016  – VITICOLTURA
venerdì 14 ottobre 2016  - ENOLOGIA: LA PRODUZIONE DEL VINO
venerdì 21 ottobre 2016  - ENOLOGIA: I COMPONENTI E L’EVOLUZIONE DEL VINO
venerdì 28 ottobre 2016  - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE:  ESAME VISIVO
venerdì 4 novembre 2016 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE:  ESAME OLFATTIVO
venerdì 11 novembre 2016  - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE:  ESAME GUSTO-OLFATTIVO
lunedì 14 novembre 2016  - SPUMANTI
lunedì 21 novembre 2016  - VINI PASSITI / VENDEMMIA TARDIVA / MUFFATI / ICEWEIN
lunedì 28 novembre 2016 - LEGISLAZIONE ED ENOGRAFIA NAZIONALE
sabato 3 dicembre 2016   - VISITA A UNA AZIENDA VITIVINICOLA
lunedì 5 dicembre 2016 - BIRRA E DISTILLATI DA CEREALI
venerdì 9 dicembre 2016 - ALTRI DISTILLATI
lunedì 12 dicembre 2016 - LA FUNZIONE DEL SOMMELIER
lunedì 19 dicembre 2016  - APPROFONDIMENTO E AUTOVALUTAZIONE
COSTO CORSO EURO 550,00 e comprende:

due libri di testo, il quaderno con le schede per l’analisi sensoriale dei vini, valigetta con i bicchieri da degustazione, un cavatappi professionale,  i vini degustati durante le lezioni ed il viaggio studio presso un azienda vinicola (lezione 14).


QUOTA ASSOCIATIVA NAZIONALE anno 2016 obbligatoria 80,00

QUOTA ASSOCIATIVA REGIONALE anno 2016 facoltativa Euro 30,00

PUNTI RACCOLTA ISCRIZIONI ED INFORMATIVI:

Fabio Colombo Delegato AIS VARESE – Gallarate/Gazzada 335/7357387
PESCHERIA ZAMBERLETTI – Corso Matteotti Varese       0332/280582
ENOTECA CALO’ – Via Gorizia 4, Castiglione Olona            0331/857417


All’atto dell’iscrizione si chiede di versare un acconto di Euro 100,00. Il saldo sarà versato alle prime lezioni del corso in contanti o con assegno bancario o circolare

Non si accettano pagamenti con Bancomat e Carta di Credito

Sinfonia d'Estate secondo Ruinart

20 giugno 2016

Ancora una volta il ristorante La Piedrigrotta ci vuole stupire con i suoi piatti e lo Champagne di


Lo continua ricerca sulla pasta della pizza e delle sue elaborazioni lo Chef  questa volta ha proposto questi piatti:


Pina Colada di Ravanello: 
Pizza Bio
Scaglie di mandorle tostate di Mattinata
Zucchine profumo di limone sfusato di Amalfi
Stracciatella di Andria al cocco

Tagliatelle Ligure di Pizza
Tagliatelle di pizza al Pesto
Fondo di spuma di patate di Zapponeta
Pinoli tostati e Fagiolini tostati

Mohito Hot dog di Pizza
Salsiccia di merluzzo con menta avvolto nella pizza
con mozzarella di Manfredonia
maionese vegetale di sedano Gelatina di Mohito

Cotoletta di Pizza alla Milanese
Cotoletta di pizza impastata con farina di ceci
Maionese di pomodoro

Tris di Dolci di Pizza Margherita
Tiramisù con savoiardi di pizza
Ceescake di pizza con marmellata di pomodoro
Panna cotta con pomodorino marinato

il tutto accompagnato da due Champange
Ruinart "R" e Ruinart Rosè








il tutto sarà allietato da Musica dal VIVO !

Prezzo della serata 100 Euro

Prenotazione direttamente presso la Pizzeria
 Via gian domenico romagnosi, 9, 21100 Varese VA
Telefono:0332 287983

Fornace di ...vino 2016: trenta vini con l'enoteca Forni

Si conferma anche quest'anno il tradizionale appuntamento di primavera con Ispra.
Punto di riferimento per il lago Maggiore 
incontro gratuito per tutti i soci AIS


RINVIATA AL 5 GIUGNO 2016



qui sotto l'elenco dei vini in degustazione


Pranzo di Primavera con vini COLOMBAROLA


Domenica 22 Maggio 2016, ore 13.00

primo incontro di primavera con un pranzo in collaborazione con A&B Wines distribuzione presso il locale:


Via Colombo, 23, Gorla Minore -VA-

ed i vini di :

www.tenutacolombarola

Faremo il primo brindisi insieme degustando uno sfizioso aperitivo  a buffet con cocktail di scampi in salsa rosa, insalata di polpo con patate prezzemolate, formaggi freschi
"Pietragaia", Bianco 2015

Risotto con asparagi e mazzancolle sfumato con "metodo classico"
Spumante "Brut Gran Cuvee", Metodo Classico


Carne salada con olio di oliva e scaglie di Parmigiano Reggiano, verdure grigliate e patate al forno aromatizzate al timo e rosmarino.
"Gandinaia", Rosso

Torta alla Ricotta con uva passa, gelato alla crema con riduzione di passito.
"Anonimo", Passito di Candia


Costo del pranzo euro 28,00
Prenotazione obbligatoria, telefonare: 
Giorgio 334.71.48.640 Marco 366.58.38.834
Delegato AIS Varese, Fabio 335.73.57.387, fabio.colombo@aislombardia.iti


IL MESCITORE Via Colombo, 23, Gorla Minore -VA-