Premio Ais Varese 2015


22 novembre 2015 ore 16:00

presso Hotel Villa Porro Pirelli di Induno Olona,
via Tabacchi 20 :

PREMIO AIS VARESE 
V edizione


Si ripropone anche quest'anno il tradizionale appuntamento con la qualità e l'eleganza.

La quinta edizione verrà ospitata in una nuova location dal grande fascino, Villa Porro Pirelli, vero pregio  del '700 della nostra Provincia.

La delegazione di Varese, sempre attenta a chi lavora e valorizza il territorio, 
premierà

un’Azienda vinicola, un’Enoteca e un Ristorante varesino 

che per qualità, ricerca e risultati hanno dato lustro al nostro territorio.

Durante il pomeriggio avremo anche l'onore di premiare i Soci Varesini che da 10 anni ed addirittura 20 anni !! credono e investono nella nostra delegazione, partecipando a eventi e contribuendo con la loro passione a far crescere AIS.

Dopo la cerimonia  metteremo a disposizione dei presenti:

un banco di assaggi dell'azienda vinicola premiata
e
una selezione di vini scelti dalla delegazione

accompagnati da un buffet di  prodotti alimentari della nostra Provincia.

La partecipazione all'evento è gratuita e riservata ai soci Ais Lombardia e loro 

accompagnatori.

per maggiori dettagli contattare
 fabio.colombo@aislombardia.it


______________


Côte de Nuits: secondo appuntamento con la Borgogna



Come non rimanere affascinati dalla Borgogna
Le numerose richieste di partecipazione a quella grande giornata passata al Blend4, lo scorso maggio, dedicata tutta alla magia che ci ha regalato il Pinot Nero in questa zona, ci hanno spinti ad organizzare un nuovo appuntamento. Questo per portare le emozioni che regalano questi vini, nei cuori di tutti voi. E mentre eravamo seduti ad assaporare le ultime gocce di quel memorabile Vosne-Romanée, ecco nascere l'idea di farvi un doppio regalo. Due serate e dieci grandi vini. Oltre al Pinot Nero daremo ampio spazio anche all'altro grande vitigno borgognone, ovvero lo Chardonnay.In questo spirito nasce il progetto delle due grandi serate, mercoledì 21 ottobre e mercoledì 28 ottobre, divise nelle due sottozone della Côte d'OrCôte de Beaune e Côte de Nuits


La guida di questo doppio viaggio, non poteva che essere il nostro amico Ivano Antonini, docente alle lezioni sulla Francia e grande amante di questa regione, pronto a portarci la sua esperienza di conoscitore e degustatore.




Secondo appuntamento con la Borgogna:
Côte de Nuits
 mercoledì 28 ottobre 2015 – ore 21:00

             Location: Villa Porro Pirelli Via Tabacchi, 20 – Induno Olona


La Côte de Nuits si estende invece tra Chenôve e Corgoloin su pendii di colline che salgono fino a 300 mt. Con terreni ricchi di calcare, ideali per la coltivazione del Pinot Nero. Qui, a farla da padrone sono villaggi come Chambolle-MusignyGevrey-ChambertinVougeotMorey-Saint-DenisVosne-Romanée che già solo pronunciarli, sentiamo il fascino e l'eleganza dei vini, fatti con le uve dei loro vigneti. Non solo vini, ma anche simboli, come la leggendaria croce del vigneto della Romanée-Conti, divenuta ormai un icona per ognv i appassionato di vino che insegue il mito.


Vini in Degustazione

-Bourgogne Rouge "Le Dames de Vergy" Hautes Côtes de Nuits Guyon 2012 
-Marsannay Méo-Camuzet 2012 
-Gevrey-Chambertin Trapet 2011
-Morey-Saint-Denis 1er cru Les Loupes D.ne des Lambrays 2007 
-Charmes-Chambertin Grand cru Guyon 2010
____________________________________________________________________________
La quota di partecipazione per ogni singola  serata è di Euro 55- per i soci e per i clienti del ristorante – Euro 60- per i non soci


Prenotazione obbligatoria e vincolante. posti limitatissi,...

Per maggiori dettagli: scrivere a fabio.colombo@aislombardia.it oppure  telefonare 3357357387

Luxury dinner: A cena con lo Champagne di Dehours et Fils


Uno dei punti di riferimento per l'alta cucina nella provincia di Varese è il ristornate "Ma.Ri.Na"
L'altissima qualità e lo stile dei suoi piatti, restano nella memoria di chi ha il piacere di deliziarsi seduto ai suoi tavoli.

Un evento da non mancare per i soci Ais Varese sarà una cena all'insegna dell'alta cucina e dello Champagne.


A&B Wines e Ais Varese propongono un evento in grande stile, un abbinamento con Champagne di Dehours et Fils in grande formato:


______________________
MA.RI.NA Piazza San Gregorio  11 - Olgiate Olona (Va)

Giovedi 19 Novembre alle ore 20,30


  
            



Gamberi rossi crudi di Mazara con testa fritta e pancetta croccante su crema di finocchi
Fettine di ricciola cruda con salsa verde della nonna
Calamaretti spadellati alle erbe aromatiche con purea di patate al nero di seppia
Baccala’ con zafferano e ricotta
                                         Champagne Grande Reserve Brut Magnum



Maccheroncini freschi con scalogno, carciofi e aragosta
Risotto alla marinara al nero di seppia
          Champagne Les Vignes de la Vallée Brut Magnum


Filettini di fagiano con porcini, polenta e crostini con pate’ di fagianella
Champagne Brut Rose’ Millesimato 2008


   Ciliegie cotte con moscato, cioccolato, uva sultanina e gelato al fior di latte
                                                 Sfogliatine di mele con zabaione
   Wìhsila Montepulciano amore di visciola Fattoria Villa Ligi
                                                                              
****

Caffè e piccoloa pasticceria
                                                                   Distillati ed amari

                                         serata compreso i vini euro 135,00


     Per prenotazioni telefonare:
     Claudio 347- 1172181
    Delegato AIS Varese Fabio Colombo 335 - 7357387, fabio.colombo@aislombardia.it


Côte de Beaune e Côte de Nuits: due grandi terroir, due modelli di eleganza




Come non rimanere affascinati dalla Borgogna
Le numerose richieste di partecipazione a quella grande giornata passata al Blend4, lo scorso maggio, dedicata tutta alla magia che ci ha regalato il Pinot Nero in questa zona, ci hanno spinti ad organizzare un nuovo appuntamento. Questo per portare le emozioni che regalano questi vini, nei cuori di tutti voi. E mentre eravamo seduti ad assaporare le ultime gocce di quel memorabile Vosne-Romanée, ecco nascere l'idea di farvi un doppio regalo. Due serate e dieci grandi vini. Oltre al Pinot Nero daremo ampio spazio anche all'altro grande vitigno borgognone, ovvero lo Chardonnay.In questo spirito nasce il progetto delle due grandi serate, mercoledì 21 ottobre e mercoledì 28 ottobre, divise nelle due sottozone della Côte d'Or: Côte de Beaune e Côte de Nuits


La guida di questo doppio viaggio, non poteva che essere il nostro amico Ivano Antonini, docente alle lezioni sulla Francia e grande amante di questa regione, pronto a portarci la sua esperienza di conoscitore e degustatore.




v  Primo appuntamento: mercoledì 21 ottobre 2015 – ore 21:00
            
Location : Ristorante  Al Vecchio Convento  Viale Borri, 348 - Varese


La Côte de Beaune si allunga per 26 km, dal piccolo villaggio di Ladoix-Serrigny fino al comune du Santenay. I vigneti sono disposti su una successione di colline con terreni ricchi di marne e con un habitat favorevole alla coltivazione dello Chardonnay. Mersault, Puligny-Montrachet, Chassagne-Montrachet, Aloxe-Corton sono solo alcuni dei villaggi che rappresentano, per molti, dei punti di riferimento per quanto riguarda l'eccellenza dei vini bianchi a livello mondiale. Côte de Beaune non vuol dire solo Chardonnay, ma qui si producono anche grandi Pinot Neri. 


I vini in degustazione guidata:

-Bourgogne Rouge Bruno Colin 2013  
-Meursault Michelot 2013  
-Chassagne-Montrachet Bruno Colin 2011
-Puligny-Montrachet 1er cru Les Chalumeaux Matrot 2012
-Corton-Charlemagne Grand cru Guyon 2009 
_____________________________________________________________________________

v  Secondo appuntamento: mercoledì 28 ottobre 2015 – ore 21:00

             Location: Villa Porro Pirelli Via Tabacchi, 20 – Induno Olona


La Côte de Nuits si estende invece tra Chenôve e Corgoloin su pendii di colline che salgono fino a 300 mt. Con terreni ricchi di calcare, ideali per la coltivazione del Pinot Nero. Qui, a farla da padrone sono villaggi come Chambolle-Musigny, Gevrey-Chambertin, Vougeot, Morey-Saint-Denis, Vosne-Romanée che già solo pronunciarli, sentiamo il fascino e l'eleganza dei vini, fatti con le uve dei loro vigneti. Non solo vini, ma anche simboli, come la leggendaria croce del vigneto della Romanée-Conti, divenuta ormai un icona per ogni appassionato di vino che insegue il mito.


Vini in Degustazione

-Bourgogne Blanc Hautes Côtes de Nuits Guyon 2012
-Marsannay Méo-Camuzet 2012
-Gevrey-Chambertin Trapet 2011
-Morey-Saint-Denis 1er cru Les Loupes D.ne des Lambrays 2007
-Charmes-Chambertin Grand cru Guyon 2010
____________________________________________________________________________
La quota di partecipazione per ogni singola  serata è di Euro 55- per i soci e per i clienti del ristorante – Euro 60- per i non soci

Bonus di partecipazione per chi prenota entrambe le serate, fissato a Euro 100,00 per i soci – Euro 110 per i non soci

Prenotazione obbligatoria e vincolante. posti limitatissi,...

Si richiede al momento della prenotazione, un anticipo del 60% (oppure per il totale) da versare tramite bonifico, 
oppure in contanti direttamente al delegato Fabio Colombo.

Iban per il bonifico: IT81O0305801604100320309707  entro il 17 ottobre

Intestatario conto : Fabio Colombo

Causale:         Nome+ 1 appuntamento Borgogna (minimo 35€)
   Nome+ 2 appuntamento Borgogna (minimo 35€)
                          Nome+ 1&2 appuntamento Borgogna (minimo 70€)

Il saldo lo pagheremo ad inizio serata
Per maggiori dettagli: scrivere a fabio.colombo@aislombardia.it oppure  telefonare 3357357387

Dante Rivetti Al Pravello di Varese





       
IL RISTORANTE AL PRAVELLO
Venerdì’ 9 Ottobre ore 20;30


organizza in collaborazione con La Vite e l’Ulivo S.a.s.  (VA) & Selecta S.p.a
 


Cena con i vini “Dante Rivetti” (CN) e le golosità del Podere Cadassa (PR)


-==*** MENU' ***==-

Culatello di Zibello, Mariola, Coppa, Pancetta
Brut - Metodo Classico Mill. 2010 “Ivan”


Risotto con borlotti e salsiccia
Langhe Nebbiolo Doc 2012 


Spalla cotta con verza stufata
Cotechino con purè
 Barbera Sup. “Boschi” Doc  2011 


Torta secca alle mandorle con gelato alla crema
 Moscato d’Asti Docg 2014


Sarà presente Katia Rivetti che illustrerà il territorio delle Langhe


Costo della serata € 40,00 – Prenotazione obbligatoria posti limitati

Per info e prenotazioni:
AL PRAVELLO Viale Aguggiari 26 21100 Varese
0332236973 Sig.ra Elena

La Vite e l’Ulivo S.a.s. Roberto 3336021102 – Mirko 3896511413

Expo con Ais Lombardia !!!





Vi  informiamo che  che sono  disponibili dei biglietti EXPO 2015  Open e al prezzo di 22 euro, compreso fast track,  per i soci in regola con quota associativa nazionale 2015


E’ ancora un buon momento, per visitarlo  mancando pochi giorni alla chiusura .

Per chi è interessato può prenotarli presso la delegazione di Ais Varese scrivendo a

fabio.colombo@aislombardia.it

oppure passando direttamente in sede Regionale Ais:

Via Panfilo Castaldi, 4 - 20124 Milano (MI)




Verticale Brunello di Montalcino Le Potazzine


http://www.lepotazzine.it/

…La prima volta che ho sentito nominare questa tenuta sono stato incuriosito dal nome "Le Potazzine" poi, documentandomi, ho scoperto che le potazzine sono le cinciallegre,  uccelletto che vive anche nello nostre campagne e che da sempre da allegria per il suo colore e per il suo volo.

L’Azienda, proprio per il suo nome e logo,ha parimenti suscitato subito la mia simpatia e l’assaggio dei loro due vini  al Vinitaly 2015 si è rivelato una grande sorpresa.

In seguito, durante una chiacchierata, un amico esperto di vini ilcinesi mi confida che un Brunello da conservare nella propria cantina sia quello di "Le Potazzine", un vino autentico ed espressivo del territorio.

Vado a trovare Ivano Antonini e guarda il caso… anche lui ha tra le mani una cassa di Brunello   di "Le Potazzine", bottiglie rarissime vendute quasi esclusivamente nel ristorante della tenuta di Gigliola Gorelli.
Da queste coincidenze la volontà di unire le forze di AIS VARESE e con la guida di  Ivano organizzeremo la bella degustazione, resa possibile anche dalla concessione da parte della Signora Gorelli delle esclusive bottiglie.



il 23  Settembre 2015 ore 21,00 

 presso il ristorante IL VECCHIO CONVENTOViale Luigi Borri, 348, 21100 Varese
Degusteremo, guidati dal Campione Italiano  Sommelier Ivano Antonini, questa bella verticale.


  • Rosso di Montalcino Doc 2013 
  • Rosso di Montalcino Doc 2011
  • Brunello di Montalcino Docg 2009
  • Brunello di Montalcino Docg 2007
  • Brunello di Montalcino Docg 2006 
Bicchieri in sala con uno stuzzichino di formaggi toscani

Limitato numero di posti.


Prezzo della degustazione guidata :i soci AIS 28 Euro, per i non soci accompagnati 30 Euro.


--=(*)=--

Per entrare in sintona con la serata, il Ristorante Toscano "Il vecchio Convento" propone, a partire dalle 19.30 un piatto unico:

Pici Toscani con funghi porcini e tagliata di manzo con cannellini al fiasco
compreso un calice di vino in abbinamento, (coperto incluso) 20.00 Euro


Per prenotazione e maggiori dettagli:


  • Delegato: fabio.colombo@aislombardia.it             335/7357387




Cena AIS Varese e AIS Vercelli ad Alagna Valsesia




per il prossimo appuntamento abbiamo pensato a qualcosa di davvero speciale... infatti per Venerdi 2 Ottobre 2015 abbiamo organizzato con A&B Wine, un gemellaggio 
AIS Varese e AIS Vercelli
una cena degustazione nel meraviglioso paesino Walser di Alagna Valsesia, un piccolo diamante ai piedi del massiccio del Monte Rosa.

La serata si svolgera' nel ristorante dell'albergo "Montagna di Luce" accompagnati dal menù autunnale dello Chef Corrado e dai vini delle Langhe di Mauro Sebaste.




Aperitivo di benvenuto
Tartelletta di ceci con petto d’anatra affumicato

****

Trota del Sesia farcita con pane di segale, erbe d’alpeggio e lardo
su crema di patate profumate alla vaniglia
Langhe Bianco Viognier 2012

                            ****
                                            
    Carnaroli Tenuta Margherita con porcini e petto di quaglia con il suo ristretto
Nebbiolo d’Alba Parigi 2013

                                                  ****
                           Sella di cervo con mirtilli e salsa al Barolo
           con polenta rustica macinata a pietra e profumata al rosmarino  
Barolo Trèsuri 2011

            ****
           Millefoglie con mousse di castagne e cioccolato bianco croccante
                                           Moscato d’Asti 2014

    Caffe’ e coccole
                                              Amari e distillati


       Costo della serata euro 38,00

                   Per prenotazioni telefonare a Claudio 347 1172181
        Fabio delegato AIS Varese 335 7357387

                Montagna di Luce
                               Frazione Pedemonte 16 – Alagna Valsesia (VC)
                                               Tel. 0163  922820  

Abbiamo pensato per i soci e le loro famiglie anche due pacchetti  pernottamento presso l'hotel per godere al meglio la serata  e di una giornata di Relax in Alagna Valsesia


Posti limitati

EGGER RAMER alla Corte del Re - Gallarate -



dopo la pausa estiva, le iniziative di Ais Varese riprendono con questa bella serata in un ristorante di Gallarate: 

La Corte del Re
GALLARATE Via Manzoni, 1 

In collaborazione con: A&B Wines AIS Varese 
Presenta
___________


Da Cinque generazioni Egger-Ramer si dedica alla viticoltura,  nella zona Classica di produzione del Santa Maddalena e del Lagrein a Bolzano–Gries. 15 ettari di vigneto situati nella Conca di Bolzano, nelle località di Gries, Laives, Santa Maddalena, Frangarto, San Paolo, Appiano e Valle Isarco.
---------------------------


Giovedì 24 settembre 2015 Ore 20:30


Cartoccio di fritti della Corte con verdure formaggi semolino 
e maionese al wasabi
Muller Thurgau Valle Isarco 2013

Crostoni di pane con funghi selvatici, salmone marinato 
e mousse di di formaggio di capra
Gewurztraminer doc 2014

Tortelli di pasta fresca ripieni di salmerino alle erbe
 su crema di patate e paglia di porri
Lagrein Kretzer rosato 2014

Stracotto di ganassino di manzo 
ai porcini con flan di polenta
Lagrein Tenuta Kristan 2013

Bavarese allo yogurt e miele con frutti di bosco 
e crumble al cacao
Verduzzo friulano (Fantin Nodar)

Caffè e Coccole

Costo della serata euro 45,00

Per prenotazioni:
  • CORTE del RE – Via Manzoni, 1 – 0331.770026 – info@ristorantelacortedelre.it  347 7037270
  • Marco A&B Wine; 366 583 8834
  • Delegazione AIS: fabio.colombo@aisvarese.it