Visualizzazione post con etichetta 16 novembre 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 16 novembre 2014. Mostra tutti i post

Premio Ais Varese 2014: I Premiati !!


Si è recentemente svolta, presso le Scuderie del Borgo di Mustonate, la quarta edizione dell'ormai tradizionale Premio AIS Varese, evento che celebra tre eccellenze varesine ed i Soci Ais

Grazie alla gentile collaborazione del sig Aletti e del suo staff, domenica 16 novembre 2014 abbiamo vissuto, con semplicità e  grande partecipazione, una giornata di festa per soci e premiati. .

Ecco i vincitori:

Per la categoria "ristorante" abbiamo scelto Il Vecchio Convento di Varese, premiato per la qualità dei suoi prodotti, per la cura e l'attenzione nella scelta delle materie prime, per l'attenzione nella gestione della cantina e per la continua ricerca di vini di qualità coniugata all'attenzione per l'Associazione Italiana Sommelier.
Ritira il premio Luca Perin, chef e cotitolare.


Per la categoria "enoteca", premiata l'enoteca Croci, negozio storico nel centro di Gallarate, che da sempre propone vini e distillati di alta qualità guidando il cliente nell'acquisto con attenzione e consapevolezza.
Ritira il premio il figlio di Antonio Croci, fondatore dell'attività.


Per la categoria  "viticoltore" abbiamo premiato la famiglia Bottinelli, fondatrice  dell'Azienda Vinicola Cave di Moleto a Ottilio, nel Monferrato, e propietaria anche del marchio Cesare Pavese.
Ritira il premio Sergio Bottinelli.




Come da tradizione, abbiamo vissuto insieme anche il momento della celebrazione dei nostri Soci consegnando il Diploma di Fedeltà AIS a tredici amici: a undici, il diploma per i 10 anni, a due addirittura per i 20 anni di vita associativa.



Diplomati per la loro ventennale fedeltà, due professionisti dell'enogastronomia:

Fabio Massimo Olearo, già premiato nel 2013 con il premio Ais Varese e titolare dell'Enoteca Wine Bar Hollydrink di Sesto Calende,
Emilio Tiziano Longo, propietario del Vecchia Posta, ristorante in Gazzada che offre una cucina del territorio, rispettosa della tradizione e attenta alla qualità.








Di seguito, i premiati per i 10 anni  di fedeltà all'Associazione,  intervenuti:
Carlo Iervolino, Katia Isabella, Erminio Pizzinato, Rita Pedon, Larvid Ciapparelli, Fabio Veneruz, Claudia Zanotti, Tamara Mascheroni, Simona Mantano, Donatella Contini, Emanuele Chiodetto.













Uno speciale riconoscimento anche alla vincitrice del concorso indetto nella degustazione "Vietato ai minori di 17 anni", la "neo" sommelier Eleonora Martinelli, capace di centrare alcune caratteristiche del vino nascosto, che era...
Salice del Salento Doc

Donna Lisa 2001 di Leone di Castris.
Negroamaro 90%  e 10% Malvasia nera


Non è mancato il banco degli assaggi, impreziosito da prodotti del Salumificio Colombo Salvo di Daverio, accompagnato da una selezione di vini offerti dalla delegazione.

Un ringraziamento ai premiati, alla brigata di servizio e a tutti coloro che hanno vissuto con noi  questa bella giornata.
Non vediamo l'ora di incontrarci per la V edizione!


PREMIO AIS VARESE 2014 IV EDIZIONE




16 novembre 2014 ore 16:00 ,
presso le scuderie del Borgo di Mustonate Via Salvini 31 Varese :

PREMIO AIS VARESE 
-= IV edizione =-


Fortemente voluto dalla delegazione di Varese,  il Premio Ais Varese nasce nel 2011 allo scopo di premiare chi fa bandiera della qualità e della volontà di promuovere il buon cibo ed il buon vino.

La delegazione premierà con una targa

un’Azienda vinicola, un’Enoteca ed un Ristorante varesino 


che per qualità, risultati ed attaccamento al territorio hanno dato lustro alla nostra Provincia.


Dopo la cerimonia  metteremo a disposizione dei presenti:

un banco di assaggi dell'azienda vinicola premiata
ed  
una selezione di vini scelti dalla delegazione

accompagnati da un buffet di  prodotti alimentari della nostra Provincia.

Non mancheranno, tra i prodotti del territorio, i distillati della Rossi di Angera




...ma non finisce qui: durante la serata scopriremo anche il vincitore del concorso indetto in occasione della degustazione del 27 settembre '14 "Vietato ai minori di 17 anni:sorsi dal '97".

...
In quella data avevamo messo in degustazione un vino alla cieca: i partecipanti avevano una scheda in cui provare ad elencare il maggior numero di caratteristiche (vitigno, produttore, zona di produzione, annata); 
nel pomeriggio del 16 novembre premieremo il più bravo dei "nostri" degustatori.

Se hai partecipato alla degustazione dovrai esserci, potresti essere tu il vincitore! E potrai comunque riassaggiare il vino misterioso, verrà messo sul banco a disposizione dei presenti.




La partecipazione all'evento è gratuita e riservata ai soci Ais Lombardia e loro accompagnatori.
______________

Segnaliamo che negli orari dell'evento sarà possibile visitare Emporio de i Piaceri Campestri: negozio all'interno del Borgo di Mustonate dove poter trovare una selezione di prodotti del varesotto