Ais Varese Sommelier

ViaggiatoreGourmet alias Altissimo Ceto! ;-): Contadi Castaldi-Adro (BS)

ViaggiatoreGourmet alias Altissimo Ceto! ;-): Contadi Castaldi-Adro (BS)
Pubblicato da Valerio Bergamini

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

VOTATE

classifiche

Follow by Email

Visualizzazioni totali

Sparkline

STATISTICHE

Locations of visitors to this page Wikio - Top dei blog - Vino

VIDEO SERATE AIS VARESE

  • http://it.youtube.com/user/aisvarese

Collaboratori

  • Fabio Colombo
  • Matteo Tunisi
  • Serena Lattuada
  • Valerio Bergamini

Lettori fissi

LINK AMICI

  • AIS LOMBARDIA
  • AIS NAZIONALE
  • AIS VARESE
  • UnLagoDiVini
  • Varese Wine Festival 2015

Cerca nel blog

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo Blog e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, si prega di comunicarlo all'indirizzo aisvarese@gmail.com, saranno subito rimosse.Gli autori del Blog non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.

Post più popolari

  • RINNOVA LA TUA ISCRIZIONE AD ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER
    È iniziata la campagna di  rinnovo delle iscrizioni all'Associazione Italiana Sommelier per il 2019 . Tra i molteplici vantaggi ci sa...
  • AIS VARESE PRESENTA... IL CHIANTI CLASSICO
    Venerdì 01 Marzo 2019 alle ore 20.45  ripartono le serate degustazione con Ais Varese Il  Chianti Classico , tra le più importan...
  • LE "BOLLICINE" DI RUGGERI
    Giovedì 29 settembre 2011, presso il Ristorante "il Torchio di Villa Bellardi" a Galliate Lombardo (VA) inauguriamo la stagione a...
  • IL VINO PER LA VITA 2019
    Domenica, 24 febbraio 2019 ore 16,00 ASTA VINI BENEFICA La Delegazione  AIS Varese anche quest'anno vuole essere vicino al ...
  • CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER 1° LIVELLO 2019
    La formazione del sommelier. Le tecniche di servizio. La degustazione Riportiamo di seguito le date e le informazioni relative al corso d...
  • CORSO 1° LIVELLO
    DELEGAZIONE AIS VARESE PROGRAMMA CORSO 1° LIVELLO Il sottoscritto Bergamini Valerio, Delegato per la provincia di Varese dell’Asso...
  • I VINI DAL GIURASSICO... LO JURA SECONDO INVERNIZZI
    Nello Jura vengono riconosciute sei zone a denominazione controllata (A.O.C): Arbois , deriva dal Celtico, "ar" ...
  • Enoteca Forni:Incontro con Frescobaldi domenica 10 giugno 2018
  • SULLA STRADA DEI VINI DEL SUDAFRICA... REPORT
      La regione meridionale del Sudafrica  collocata a 30° di latitudine sud è per natura vocata alla coltivazione della vite, che vi fu por...
  • Il giro dell’Alto Adige nel bicchiere
    Giovedì 22 marzo una serata dedicata all'Alto Adige e alle sue sottozone. Nicola Bonera ci condurrà alla scoperta di questo magnifico ...

Archivio blog

  • ►  2019 (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2017 (14)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2016 (24)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (37)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (35)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (32)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (47)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (50)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2010 (38)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2009 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (38)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2007 (22)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ▼  ottobre (8)
      • SERATA CHIANTI CLASSICO
      • SERATA CIOCCO BACCO LUINO
      • LA GIBIANA
      • TRE BICCHIERI 2008
      • 5 GRAPPOLI 2008
      • ViaggiatoreGourmet alias Altissimo Ceto! ;-): Cont...
      • ARIA DI CA...
      • ASSOCIAZIONE CULTURALE IL BACCO CITTÀ DI TRADATE A...
    • ►  settembre (3)
Tema Semplice. Powered by Blogger.